L’esperienza e l’esempio del Santo del Gargano c’insegnano che, sì, la santità è una chiamata per tutti, ma la strada per conseguirla è in salita: una scalata alla conquista delle virtù per giungere all’unico vero modello, Gesù Cristo.
Continua a leggere “Padre Pio, modello di virtù”Tag: virtù
Occhi negli occhi con la Madre di Dio
Nel consigliarci di fissare il nostro sguardo nella Madonna, S. Pio da Pietrelcina sa che per questa via di confidenza l’amore cresce, sicuro di trovare in quegli occhi di Paradiso una «luce infinita» e rassicurante.
Continua a leggere “Occhi negli occhi con la Madre di Dio”Quando l’ubbidienza è virtù
di Padre Paolo Covino, “Ricordi e testimonianze”, pp. 49; 51; 55.
Il tempo è oro
di Padre Paolo Covino, “Ricordi e testimonianze”, pp. 49; 51; 55.
Padre Pio e l’Ottavo Comandamento
Estratto del libro “Padre Pio nella sua interiorità. Figlio di Maria, francescano, stigmatizzato, sacerdote, apostolo, guida spirituale”, di Don Attilio Negrisolo, Don Nello Castello, Padre Stefano Maria Manelli (Edizioni San Paolo, Roma, 1997).
«Cacciateli via! Cacciateli via!». Padre Pio contro l’aurea mediocritas dei preti e dei religiosi “modernizzati”
Estratto del libro “Padre Pio nella sua interiorità. Figlio di Maria, francescano, stigmatizzato, sacerdote, apostolo, guida spirituale”, di Don Attilio Negrisolo, Don Nello Castello, Padre Stefano Maria Manelli (Edizioni San Paolo, Roma, 1997).
“Avessi detto almeno un’Ave Maria!”
di Padre Costantino Capobianco (Detti e aneddoti di Padre Pio, pp. 35-36)
San Pio, il virtuoso
[Pierino Galeone, Padre Pio. Mio Padre, pp. 27-32]
Le virtù cardinali e morali
[Pierino Galeone, Padre Pio. Mio Padre, pp. 24-27]