San Pio da Pietrelcina, santo portentoso e dono della divina Provvidenza, è stato uno dei casi più eclatanti e “potenti” di anime immolate per la salvezza degli uomini. E mai come in questo tempo storico di devastazione teoretica e morale in cui gli uomini corrono rovinosamente sulla strada della perdizione, la carità soprannaturale di questi uomini è assolutamente necessaria.
Continua a leggere “Padre Pio e il mistero della sofferenza vicaria”Tag: sofferenza
Tornare a soffrire
Dedicato a chi nega la “sofferenza vicaria”: per la salvezza di una sola anima Padre Pio sarebbe stato disposto a tornare sulla terra per continuare a soffrire.
Continua a leggere “Tornare a soffrire”La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
La Casa Sollievo della Sofferenza e le sofferenze di Padre Pio.
Continua a leggere “La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza”La crocifissione morale di Padre Pio
Il cammino di conformazione a Cristo e alla sua Passione del Santo di Pietrelcina abbraccia anch’esso non solo il dolore fisico, sotto svariate forme, ma anche la piena conformità a Cristo nel dolore morale, vivendone con sorprendente somiglianza i vari aspetti della sua crocifissione.
Giacinta di Fatima e Padre Pio: le somiglianze ci sono
I santi sono uniti nell’amore e nel dolore.
Continua a leggere “Giacinta di Fatima e Padre Pio: le somiglianze ci sono”
Uomo di dolore
Ad imitazione di Cristo, Padre Pio è stato “uomo dei dolori… che ben conosce il patire”.
Padre Pio, Fatima e il mistero della sofferenza vicaria
«Maria è l’unica sorgente che ha fatto sgorgare padre Pio e Fatima – si legge in Padre Pio nella sua interiorità, scritto da don Negrisolo, don Castello e Padre Manelli –. Due momenti di un’unica azione soprannaturale gestita da Maria, che ha il fine di stabilire il Trionfo del suo Cuore Immacolato, perché si realizzi il Regno di Cristo. È il fine per cui lavorò padre Pio, gloria vivente di Maria, in riparazione degli eventi futuri». Si potrebbe dire, in modo programmatico e aforistico, come fa Socci nel suo Il segreto di padre Pio, che «Fatima e padre Pio insieme sono la grande risposta del cielo all’origine del secolo del male».
Continua a leggere “Padre Pio, Fatima e il mistero della sofferenza vicaria”
La missione di Padre Pio/1
La missione da Dio affidata a San Pio da Pietrelcina è stata, come l’ha definita lo stesso Santo, «grandissima» (Ep. III, p. 1009).
Tre ore in Purgatorio
Fra Daniele Natale, un fedelissimo discepolo e figlio spirituale di Padre Pio, morto anche lui in odor di santità e di cui è in corso il processo di canonizzazione, ha raccontato uno degli episodi più importanti della sua vita.
Un miracolo speciale per Giacomo Gaglione
Estratto del libro “Padre Pio, il Santo dei miracoli”, di Renzo Allegri (Mondadori, 2002).
Continua a leggere “Un miracolo speciale per Giacomo Gaglione”