L’importanza del S. Rosario per P. Pio

Il Santo Rosario era l’inseparabile “arma” di San Pio da Pietrelcina.

Continua a leggere “L’importanza del S. Rosario per P. Pio”

Padre Pio propaga il Rosario

di Padre Marcellino IasenzaNiro, da “Padre Pio parla della Madonna”, pp. 429-431.

Continua a leggere “Padre Pio propaga il Rosario”

Pellegrinaggio sul Gargano. 1931

La visita al Padre Pio non è infatti così semplice cosa, e chi va e chi viene, sente di dover fare la strada in un particolare stato di animo.

Continua a leggere “Pellegrinaggio sul Gargano. 1931”

I giorni felici e infelici di Padre Pio. La testimonianza di Padre Carmelo da Sessano. (2^ parte)

Padre Carmelo da Sessano del Molise, al secolo Giovanni Durante, divenne figlio spirituale di Padre Pio fin da bambino. Dal 1953 al 1959 divenne guardiano del convento di San Giovanni Rotondo, dunque il diretto superiore del suo padre spirituale. Ebbe perciò un ruolo privilegiato accanto al grande Santo di Pietrelcina. Nel 1999, poco prima della cerimonia di beatificazione, rese pubblici i suoi diari non solo di quel sessennio, ma di tutta la sua vita vissuta all’ombra di Padre Pio. Tali testimonianze sono state raccolte da diverse testate televisive e giornalistiche, in particolare dal settimanale OGGI, da cui traiamo i seguenti estratti in varie parti. Padre Carmelo raggiunse Padre Pio nella Casa del Padre nel 2000, dopo una lunga esistenza vissuta alla luce degli insegnamenti del suo padre spirituale, alla scuola di San Francesco d’Assisi, per vivere veramente il Vangelo di Cristo.

Continua a leggere “I giorni felici e infelici di Padre Pio. La testimonianza di Padre Carmelo da Sessano. (2^ parte)”