La vera devozione è imitazione e che la vetta dell’amore non si raggiunge senza aver scalato la vetta del dolore, quindi la vera devozione a Gesù Crocifisso è missione a “corredimere”, è lasciarsi crocifiggere con Lui e per Lui: questo ha fatto padre Pio!
Continua a leggere “Sul Calvario in sacrificio d’amore”Tag: santità
Padre Pio, modello di virtù
L’esperienza e l’esempio del Santo del Gargano c’insegnano che, sì, la santità è una chiamata per tutti, ma la strada per conseguirla è in salita: una scalata alla conquista delle virtù per giungere all’unico vero modello, Gesù Cristo.
Continua a leggere “Padre Pio, modello di virtù”Messa e Confessione, i due poli di Padre Pio (Wojtyla docet)
Pio da Pietrelcina e Karol Wojtyla si incontrarono nel 1948, quando l’allora giovane sacerdote polacco si recò a San Giovanni Rotondo, confessandosi con il cappuccino. Poi, ormai Papa, Giovanni Paolo II ricordò la vita esemplare di Padre Pio, tra altare e confessionale.
Continua a leggere “Messa e Confessione, i due poli di Padre Pio (Wojtyla docet)”La “vita pubblica” di Padre Pio, vita animata da Maria
Il rapporto di vita tra padre Pio e Maria era divenuto unità misteriosa. Il mistero di questa unità diventa “modus essendi et operandi”.
Continua a leggere “La “vita pubblica” di Padre Pio, vita animata da Maria”Occhi negli occhi con la Madre di Dio
Nel consigliarci di fissare il nostro sguardo nella Madonna, S. Pio da Pietrelcina sa che per questa via di confidenza l’amore cresce, sicuro di trovare in quegli occhi di Paradiso una «luce infinita» e rassicurante.
Continua a leggere “Occhi negli occhi con la Madre di Dio”Il potere salvifico della benedizione
La benedizione di san Pio da Pietrelcina otteneva benefici senza numero; per questo i suoi figli spirituali ne erano avidi. Ma che cosa è una benedizione?
Continua a leggere “Il potere salvifico della benedizione”Video. La morte santa di Padre Pio
Padre Pio morì nella notte alle prime ore del 23 settembre… «…verso le due e mezzo… le due e trentuno, come un bambino che si addormenti, ha chinato la testa un po’ a sinistra ed è spirato…». Uniamoci nella Preghiera gradita a Dio, chiediamo al nostro amato Santo di intercedere per noi, perché lo ha promesso che ci avrebbe aiutati dal Cielo…
******
Post-Scriptum: Qui un dettagliato resoconto dell’ultimo giorno di vita di P. Pio.
La santità di Padre Pio turbava e disturbava
Fra i santi più amati dalla cattolicità, Padre Pio da Pietrelcina occupa un posto d’onore. Nelle case, nelle auto e sui camion, soprattutto in Italia, la sua effigie è più presente che nelle chiese, ad indicare una popolarità straordinaria. Anche se non tutto fu sempre così tranquillo e scontato…
Continua a leggere “La santità di Padre Pio turbava e disturbava”
Il Santo Volto di Gesù in Padre Pio
Il Volto di Gesù in padre Pio da Pietrelcina ha riflessi particolari segnati in profondità dalla sua configurazione spirituale certamente non comune. È evidente in padre Pio il peso di una realtà carismatica così eccezionale, che impegnerà senza fine gli studiosi della teologia mistica a tutti i livelli di ricerca anche interdisciplinare. Lo spiega padre Stefano Maria Manelli in questo prezioso ed appassionato articolo, che pubblichiamo per gentile concessione de Il Settimanale di Padre Pio, edito dalla Casa Mariana Editrice.
Ancora in cerca di visioni a basso prezzo
Padre Pio è molto più che un “fenomeno inspiegabile” che desta curiosità. La testimonianza di padre Pellegrino Funicelli.