
Dio governa la sua creazione. Questo governo è ciò che si chiama Divina Provvidenza, un concetto molto più ampio di come è comunemente inteso. Tutti gli esseri sono governati da Dio, ma in modo diverso, a seconda che si tratta di creature razionali (dunque libere) o no. C’è un governo immediato e uno mediato.

La Bussola ha visto la pellicola di Bellocchio sul caso del bambino ebreo battezzato in pericolo di morte e poi separato dai genitori. La Chiesa dipinta in modo truce, la fede irrisa, la reale devozione di Edgardo trattata come frutto di plagio: falsità smentite dagli scritti dello stesso don Mortara.

La sinistra occupa tutti i mezzi d’informazione in nome del pluralismo.

Il santo di cui oggi ricorre la memoria liturgica intendeva l’Oratorio come un mezzo per aiutare la ricerca di Dio. Il fine del metodo missionario di Filippo Neri era infatti, come disse Giovanni Paolo II, «favorire un personale incontro con Cristo». In ciò, si avvalse di vari strumenti pedagogici.

Originally posted on San Pio da Pietrelcina:
Confessava instancabilmente, lottando contro il demonio «per le sorti della Chiesa». Ed elogiò con convinzione l’enciclica Humanae vitae. Giovedì 25 maggio 2023 — Oggi ricorre il 136° dalla nascita di Francesco Forgione, meglio conosciuto come padre Pio. Nasce infatti a Pietrelcina, in provincia di Benevento, il 25 maggio…