Anche la famiglia di Padre Pio fu colpita dalla pandemia dell’influenza detta “spagnola”.
Continua a leggere “La pandemia del 1918 a Pietrelcina”Tag: San Pio da Pieterelcina
Santi per i corridoi del convento
di padre Pellegrino Funicelli, “Padre Pio tra sandali e cappuccio”, pp. 287-291.
L’umiltà di Padre Pio agli occhi dei confratelli
di Padre Marcellino IasenzaNiro, “Padre Pio profilo di un santo”, pp. 238-242.
Continua a leggere “L’umiltà di Padre Pio agli occhi dei confratelli”
Natale a Pietrelcina
La “Betlemme” del futuro Padre Pio fu a Pietrelcina, una cittadina campana a 350 metri sul livello del mare, di origini antichissime, per alcune parti romane, per altre medioevali.