Padre Pio penitente

Padre Pio — il più grande Confessore che la storia abbia forse mai avuto — si accostava spessissimo al sacramento della Penitenza, e l’ultima volta fu proprio negli ultimi momenti della sua vita. Vi andava tra pianti e singhiozzi perché consapevole che ogni peccato è «tradimento dell’amore».

Continua a leggere “Padre Pio penitente”

L’Eucaristia: angolo della tranquillità di Padre Pio

di Padre Marcellino IasenzaNiro, “Padre Pio, profilo di un santo”, pp. 174-176.

Continua a leggere “L’Eucaristia: angolo della tranquillità di Padre Pio”

La sosta davanti alla porta della Chiesa

di Padre Pellegrino Funicelli, “Padre Pio, tra sandali e cappuccio”, pp. 300-305.

Continua a leggere “La sosta davanti alla porta della Chiesa”

«Non scenderei mai dall’altare…»

di P. Serafino Tognetti e Alessandro Gnocchi, “Padre Pio. Santo Eremita”, pp. 27-37, Fede&Cultura, 2017.

Continua a leggere “«Non scenderei mai dall’altare…»”

Un’assoluzione da guadagnarsi!

di padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare le anime, pp. 87-88.

Continua a leggere “Un’assoluzione da guadagnarsi!”

«Intorno all’altare c’è tutto il Paradiso»

di Padre Marcellino IasenzaNiro, “Padre Pio. Profilo di un santo”, pp. 148-149; 165-168.

Continua a leggere “«Intorno all’altare c’è tutto il Paradiso»”

Padre Pio non era tutta dolcezza

di Padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare anime, pp. 224; 229-230.

Continua a leggere “Padre Pio non era tutta dolcezza”