Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale/2

Il ringraziamento per san Pio era un dovere di amore e di gratitudine a Gesù per l’immenso dono della Comunione, ma era anche una profonda esigenza del suo cuore amante. Il confessionale era per padre Pio un campo di battaglia sul quale egli si batteva per sottrarre le anime al peccato e ai lacci del demonio.

Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale/2”

Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale

Nella missione sacerdotale di padre Pio tutto faceva capo all’Eucaristia, proprio come deve essere per ogni sacerdote. L’attività pastorale di padre Pio era tutta qui, o meglio, iniziava qui e si completava poi con l’amministrazione del sacramento della Penitenza al quale il Santo consacrava, salvo le ore dedicate alla preghiera e ad alcuni atti comuni, tutto il resto del suo tempo.

Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale”

Il Sacerdozio di Padre Pio: alter Christus

La sublime esperienza sacerdotale di san Pio può essere letta come una naturale conseguenza della sua piena corrispondenza alle grazie speciali legate alla sua Ordinazione sacerdotale, con il valore aggiunto di carismi particolari che gli hanno permesso di mettere a frutto tali grazie con ancora maggiore efficacia.

Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: alter Christus”

Padre Pio, il santo che ha spiegato la Santa Messa

Chi abbia assistito alla Messa celebrata da S. Pio da Pietrelcina riesce facilmente a capire che la Messa è la ri-attualizzazione incruenta del Sacrificio di Cristo sul Calvario. Questo dono è arrivato al momento giusto, proprio allorquando, cioè, tutti corriamo il rischio di capire, sì, le parole della celebrazione liturgica, ma di non sapere più cosa essa davvero sia.

Continua a leggere “Padre Pio, il santo che ha spiegato la Santa Messa”

«Non scenderei mai dall’altare…»

di P. Serafino Tognetti e Alessandro Gnocchi, “Padre Pio. Santo Eremita”, pp. 27-37, Fede&Cultura, 2017.

Continua a leggere “«Non scenderei mai dall’altare…»”

Figlio di una Chiesa d’altri tempi

Così il quotidiano Il Tempo dava la notizia della morte di Padre Pio da Pietrelcina: “Era il figlio di una Chiesa difficile e non accomodante, ma era amato proprio per questo”.

Continua a leggere “Figlio di una Chiesa d’altri tempi”

Gli insegnamenti morali di Padre Pio

Il frate stigmatizzato esige il pentimento dei peccati da chi si confessa. Ti legge nella mente, e se non sei pentito se ne accorge: allora sono guai. Padre Pio è così: o lo accetti, e ne accetti le richieste, o lo rifiuti.

Continua a leggere “Gli insegnamenti morali di Padre Pio”

L’ultima messa di Padre Pio

Per la potenza di profezia mostrata da P. Pio possiamo affermare con certezza: ciò che approva P. Pio, è perché prima quella cosa è approvata da Gesù stesso; ciò che P. Pio disapprova è perché prima quella cosa è disapprovata da Gesù stesso.

Continua a leggere “L’ultima messa di Padre Pio”