Gli insegnamenti del grande Santo di Pietrelcina sono un vero e proprio programma per il cattolico in tempo di apostasia.
Continua a leggere “Padre Pio: Difendiamo la Fede dei nostri padri!”Tag: preghiera
Chi era Padre Pio?
Il Santo di Pietrelcina di sé diceva: «Sono solo un povero frate che prega», ma confidò al suo direttore spirituale di essere «un mistero a me stesso: non so comprendermi». Se non ci riusciva lo stesso venerato Padre, potremo forse riuscirci noi?
La preghiera fa miracoli
Come riusciva Padre Pio a strappare tante grazie al Signore? Con la sua constante e sofferta preghiera.
L’importanza del S. Rosario per P. Pio
Il Santo Rosario era l’inseparabile “arma” di San Pio da Pietrelcina.
Dossier su Padre Pio su Radici Cristiane
A Padre Pio da Pietrelcina, il Santo del Gargano, viene dedicato il dossier, particolarmente ricco, del n. 136 di settembre del mensile Radici Cristiane, in distribuzione nei prossimi giorni.
Continua a leggere “Dossier su Padre Pio su Radici Cristiane”
Padre Pio propaga il Rosario
di Padre Marcellino IasenzaNiro, da “Padre Pio parla della Madonna”, pp. 429-431.
Padre Pio e Fatima: due poderosi interventi divini nel XX secolo
Gli interventi della Vergine Santissima a Fatima e lo straordinario ministero sacerdotale di San Pio da Pietrelcina possono essere considerati come due tra i più grandi “doni del Cielo” nel secolo XX, volti a illuminare e riaffermare aspetti della Fede e della vita cristiana essenziali ma da molti trascurati.
Continua a leggere “Padre Pio e Fatima: due poderosi interventi divini nel XX secolo”
Dalla preghiera all’azione
di Gennaro Preziuso, da “Padre Pio, l’apostolo del confessionale” (Ed. San Paolo, 1998).
La preghiera che trionfa
di Angelo Pizzarelli, “Padre Pio: Maestro di devozione Mariana” (pp. 107-108).
Un mistico formatore paterno
di Padre Alessandro da Ripabottoni, Padre Pio da Pietrelcina, pp. 169-174.