In vita e dopo la sua morte, a 54 anni da essa, padre Pio, con il suo stile di vita cristocentrico e tutto cristico, continua a indicare con potenza e autorevolezza somma il primato di Dio, la regalità di Gesù Cristo, l’“amor Dei” che annulla il “tædium vitæ” e riporta all’amor vitæ colmo di luce, di speranza, di gioia sovrumana e invincibile.
Continua a leggere “Il “piissimo” padre Pio sentito da “un ragazzo di campagna””Tag: Pio XII
La sosta davanti alla porta della Chiesa
di Padre Pellegrino Funicelli, “Padre Pio, tra sandali e cappuccio”, pp. 300-305.
Continua a leggere “La sosta davanti alla porta della Chiesa”
Pio XII, il papa che Padre Pio vide in Paradiso
Tramite un comune amico, Padre Pio fece sapere a suor Pascalina di aver visto papa Pio XII in Paradiso subito dopo la morte.
Continua a leggere “Pio XII, il papa che Padre Pio vide in Paradiso”
La misericordiosa fermezza di Padre Pio
Riportiamo l’articolo con cui L’Osservatore Romano, quotidiano ufficiale della Santa Sede, diede l’annuncio della morte di San Pio da Pietrelcina.
Continua a leggere “La misericordiosa fermezza di Padre Pio”
Padre Pio, il santo della famiglia
Estratto del libro “Padre Pio nella sua interiorità. Figlio di Maria, francescano, stigmatizzato, sacerdote, apostolo, guida spirituale”, di Don Nello Castello, Don Attilio Negrisolo e Padre Stefano M. Manelli (San Paolo Edizioni, 1997).