Coloro che andavano a San Giovanni Rotondo dovevano fare una scelta: Cristo o il peccato. Padre Pio faceva intendere categoricamente che non c’era una terzia via. Il Santo di Pietrelcina non è adatto a tutti, ma solo a quelli che sono davvero pronti alla conversione e a vivere il Vangelo senza se e senza ma.
Tag: penitenza
Padre Pio penitente
Padre Pio — il più grande Confessore che la storia abbia forse mai avuto — si accostava spessissimo al sacramento della Penitenza, e l’ultima volta fu proprio negli ultimi momenti della sua vita. Vi andava tra pianti e singhiozzi perché consapevole che ogni peccato è «tradimento dell’amore».
La missione di Padre Pio/1
La missione da Dio affidata a San Pio da Pietrelcina è stata, come l’ha definita lo stesso Santo, «grandissima» (Ep. III, p. 1009).
La sosta davanti alla porta della Chiesa
di Padre Pellegrino Funicelli, “Padre Pio, tra sandali e cappuccio”, pp. 300-305.
Continua a leggere “La sosta davanti alla porta della Chiesa”
Padre Pio e Fatima: due poderosi interventi divini nel XX secolo
Gli interventi della Vergine Santissima a Fatima e lo straordinario ministero sacerdotale di San Pio da Pietrelcina possono essere considerati come due tra i più grandi “doni del Cielo” nel secolo XX, volti a illuminare e riaffermare aspetti della Fede e della vita cristiana essenziali ma da molti trascurati.
Continua a leggere “Padre Pio e Fatima: due poderosi interventi divini nel XX secolo”
Un’assoluzione da guadagnarsi!
di padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare le anime, pp. 87-88.