Da dove padre Pio aveva attinto il suo carattere paterno se non dalla stessa Paternità di Dio? Tanto ardente era il suo amore filiale al “pietoso Padre di Gesù”, colmo di gratitudine e riconoscenza.
Continua a leggere “Il Padre celeste nel cuore di P. Pio”Tag: paternità
La paternità sacerdotale di Padre Pio
Il sacerdote con l’accoglienza del dono del celibato, non rinuncia alla sua paternità, ma la vive e la rende feconda ad un livello più alto, nella dimensione soprannaturale, generando non alla vita fisica, ma alla vita imperitura della grazia.
Continua a leggere “La paternità sacerdotale di Padre Pio”Squisita carità paterna
La carità paterna di P. Pio non era fatta solo di “coccole”, ma pure di “scudisciate”.
Padre umilissimo
di Padre Costantino Capobianco, “Detti e aneddoti di Padre Pio”, pp. 75-77.
Padre Pio, il santo della famiglia
Estratto del libro “Padre Pio nella sua interiorità. Figlio di Maria, francescano, stigmatizzato, sacerdote, apostolo, guida spirituale”, di Don Nello Castello, Don Attilio Negrisolo e Padre Stefano M. Manelli (San Paolo Edizioni, 1997).