In una lettera a Raffaelina Cerase, inviatale in prossimità del Natale, Padre Pio descriveva commosso i sentimenti che gli affollavano il cuore al pensiero che il Bimbo Gesù stava per nascere.
Continua a leggere “A Natale… si torna bambini. Come P. Pio”Tag: Natale
Quella povertà che si trasforma in amore
C’è uno scritto di san Pio, pubblicato nell’Appendice al volume IV dell’epistolario, che riporta una sua meditazione dal titolo Il Natale di Gesù, nel quale egli invita a contemplare questo Amore incarnato, a considerare l’umiltà, la sofferenza e la povertà che hanno accompagnato la sua nascita nel tempo.
Continua a leggere “Quella povertà che si trasforma in amore”La Notte Santa 1954
I ricordi natalizi di un figlio spirituale di San Pio da Pietrelcina.
Continua a leggere “La Notte Santa 1954”“Il presepe lo faremo insieme”
Quel Natale del 1952, dunque, il presepe fra’ Daniele lo fece insieme a padre Pio… e se fra’ Daniele se ne dimenticò, non se ne dimenticò affatto padre Pio…
Padre Pio ci porta dentro il mistero di Gesù Bambino
Per il santo di Pietrelcina il Natale era la festa più bella di tutto l’anno liturgico. Attraverso i suoi scritti e le testimonianze di chi ha vissuto insieme a lui, scopriamo il perché di questa ineffabile predilezione, che lo portava a vivere la Notte Santa tutto preso in un’estasi d’amore. A partire dalla novena d’Avvento, che infiammava il suo spirito, sino alla processione col Bambinello, accarezzato dalle sue mani piagate, anche noi con san Pio ci prepariamo alla venuta del Salvatore.
Continua a leggere “Padre Pio ci porta dentro il mistero di Gesù Bambino”
Accanto a padre Pio nella Notte Santa
Si sa già che il Natale era la festa più attesa, più dolcemente sentita da san Pio da Pietrelcina. I confratelli e i figli spirituali descrivono con accenti commossi e nostalgici proprio la dolcezza e la solennità liturgica di quella notte. Riportiamo alcune testimonianze tra le tante.
Il caro piccolo Bambino di Betlemme
Anche noi come Padre Pio prepariamoci bene ad accogliere Gesù facendolo regnare nella nostra vita.