I santi non temono la morte, anzi la desiderano per ricongiungersi all’Amato.
Tag: morte
Mente e cuore al Paradiso
di Giuseppe Curci, “Padre Pio e l’aldilà”, pp. 29-32.
Quelle sconvolgenti parole di Padre Pio sull’aborto
Milioni di fedeli nel mondo seguono l’esempio del “frate delle stimmate”, per camminare sulle vie del Vangelo. Francesco Forgione nasce a Pietrelcina, provincia di Benevento, il 25 maggio 1887. Il 22 gennaio 1903, a sedici anni, entra in convento e da francescano cappuccino prende il nome di fra Pio da Pietrelcina. Diventa sacerdote sette anni dopo, il 10 agosto 1910. Nel 1916 i superiori pensano di trasferirlo a San Giovanni Rotondo, sul Gargano, e qui, nel convento di S. Maria delle Grazie, ha inizio per Padre Pio una straordinaria avventura di taumaturgo e apostolo del confessionale. Il 20 settembre 1918 il cappuccino riceve le stimmate della Passione di Cristo che resteranno aperte, dolorose e sanguinanti per ben cinquant’anni. Muore il 23 settembre 1968, a 81 anni. Dichiarato venerabile nel 1997 e beatificato nel 1999, è canonizzato nel 2002. (MIC)
Continua a leggere “Quelle sconvolgenti parole di Padre Pio sull’aborto”
Padre Pio, grande predicatore e catechista
Nel 1959 venne alla luce un Padre Pio inedito: il predicatore e il catechista.
Continua a leggere “Padre Pio, grande predicatore e catechista”