“Temo più la misericordia che la giustizia”

La Misericordia non è una “scappatoia” che permette al peccatore di continuare a vivere nel peccato. Padre Pio lo sapeva bene e ha sempre insegnato a non approfittarsi della Misericordia.

Continua a leggere ““Temo più la misericordia che la giustizia””

I cristiani perdonano

di padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare le anime, pp. 190-193.

Continua a leggere “I cristiani perdonano”

Padre Pio non era tutta dolcezza

di Padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare anime, pp. 224; 229-230.

Continua a leggere “Padre Pio non era tutta dolcezza”

Padre Pio, il santo del confessionale, talvolta rimandava indietro i suoi penitenti, senza assoluzione: leggendo nei cuori, si accorgeva quando costoro non erano pentiti e non erano fermamente propensi, intenzionati a emendarsi. La sua profonda misericordia, quella stessa che lo spingeva a stare nel confessionale ore e ore ogni giorno, non fu mai sinonimo di qualunquismo, indifferentismo, relativismo.

Francesco Agnoli (15-05-2016)

FONTE: lanuovabq.it

La misericordiosa fermezza di Padre Pio

Riportiamo l’articolo con cui L’Osservatore Romano, quotidiano ufficiale della Santa Sede, diede l’annuncio della morte di San Pio da Pietrelcina.

Continua a leggere “La misericordiosa fermezza di Padre Pio”

L’omaggio dei papi. Francesco: “Padre Pio è stato un servitore della Misericordia”

Discorso di S. S. Francesco ai Gruppi di Preghiera di Padre Pio in occasione del loro giubilei durante l’Anno Santo Straordinario della Misericordia.

Continua a leggere “L’omaggio dei papi. Francesco: “Padre Pio è stato un servitore della Misericordia””