Nel 1959, padre Pio era molto ammalato e si pensava stesse morendo. Ma in occasione della visita della statua di Nostra Signora di Fatima a San Giovanni Rotondo, guarì improvvisamente.
Continua a leggere “Padre Pio miracolato dalla Madonna”Tag: Marciano Morra
La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
La Casa Sollievo della Sofferenza e le sofferenze di Padre Pio.
Continua a leggere “La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza”Un grido di ringraziamento
Il rapporto strettissimo fra Padre Pio e le anime del Purgatorio.
Continua a leggere “Un grido di ringraziamento”Emanuele Brunatto, figlio ribelle e fedelissimo
La storia di Emanuele Brunatto, uno dei primi figli spirituali di Padre Pio, il quale si definì “il più grande peccatore convertito da Padre Pio”.
Continua a leggere “Emanuele Brunatto, figlio ribelle e fedelissimo”Un singolare “segretario”
Padre Pio aveva un “segretario” davvero particolare: il suo Angelo custode.
Continua a leggere “Un singolare “segretario””Un’esperienza fuori del comune
Quando Padre Pio era ammalato, gli angeli lo confortavano e lo aiutavano.
Continua a leggere “Un’esperienza fuori del comune”“Temo più la misericordia che la giustizia”
La Misericordia non è una “scappatoia” che permette al peccatore di continuare a vivere nel peccato. Padre Pio lo sapeva bene e ha sempre insegnato a non approfittarsi della Misericordia.
Continua a leggere ““Temo più la misericordia che la giustizia””P. Morra: L’amore di Padre Pio per San Giuseppe
In un breve filmato per TeleRadioPadrePio del 20 marzo 2017, il padre Marciano Morra, “storico” segretario dei Gruppi di Preghiera, deceduto il 17 gennaio di quest’anno, raccontò l’amore filiale che Padre Pio nutriva per San Giuseppe di Nazareth.
Continua a leggere “P. Morra: L’amore di Padre Pio per San Giuseppe”Rassegnarsi… a non morire!
I santi non temono la morte, anzi la desiderano per ricongiungersi all’Amato.
A San Giovanni Rotondo andavano “pellegrini” anche dell’aldilà
Tutto si deve espiare per stare al cospetto di Dio. E se non lo si fa in questa vita, bisogna farlo nell’altra. Ecco perché a San Giovanni Rotondo andavano anche anime del purgatorio per chiedere l’intercessione di Padre Pio.
Continua a leggere “A San Giovanni Rotondo andavano “pellegrini” anche dell’aldilà”