Se faremo nostro l’amore più tenero e filiale che san Pio nutriva per l’Immacolata, con Lei impareremo ad «ascendere alla più alta perfezione cristiana».
Continua a leggere “L’amore serafico di P. Pio all’Immacolata”Tag: madonna
San Pio: Messa e Confessione assistito da Maria
La presenza di Maria in tutta la vita sacerdotale di san Pio da Pietrelcina è stata intensa e penetrante; tale presenza mariana è stata particolarmente rilevante nei due principali ministeri esercitati dal Santo.
Continua a leggere “San Pio: Messa e Confessione assistito da Maria”Il sacerdozio di Padre Pio: il ruolo della Madonna
Questa unione tra Maria Santissima e i sacerdoti fu stabilita da Cristo stesso sulla croce quando affidò la Madre a Giovanni, discepolo prediletto e primizia verginale del sacerdozio.
Continua a leggere “Il sacerdozio di Padre Pio: il ruolo della Madonna”Figli sciocchi!
È un robusto pensiero mariano di richiamo, questo, con cui padre Pio ritiene davvero «sciocchi» quei devoti della Madonna che hanno paura «anche quando sono in braccio alla Mamma». Perché?… Perché hanno timore e diventano dubbiosi che la Madonna possa essere molto esigente con loro, e quindi voglia affidare ai figli «troppe cose da fare», come spiega padre Pio.
Continua a leggere “Figli sciocchi!”20 settembre (2021) – Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Primo Giorno)
Padre Pio da Pietrelcina, santo della centralità mariana.
Continua a leggere “20 settembre (2021) – Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Primo Giorno)”“La Vergine Santa mi ha guarito!”
Nel 1959 la Madonna guarì Padre Pio da una brutta malattia. Uno dei tantissimi episodi che ci parlano dell’amore grandissimo che san Pio da Pietrelcina aveva nei confronti dell’Immacolata e come Ella lo accompagnava continuamente nella sua missione.
Continua a leggere ““La Vergine Santa mi ha guarito!””La “vita pubblica” di Padre Pio, vita animata da Maria
Il rapporto di vita tra padre Pio e Maria era divenuto unità misteriosa. Il mistero di questa unità diventa “modus essendi et operandi”.
Continua a leggere “La “vita pubblica” di Padre Pio, vita animata da Maria”Dall’alba al tramonto, Maria nella vita di San Pio
Fin da principio troviamo Maria nella vita di padre Pio, dalla culla alla gloria degli altari (beatificato nel mese di maggio). Vide la luce nel mese di maggio, il mese profumato dalla natura in fiore ed ammantata di fiori, pure battezzato nel mese di maggio.
Continua a leggere “Dall’alba al tramonto, Maria nella vita di San Pio”L’amore che Padre Pio aveva per il Mese di Maggio
Il mese di maggio era atteso da Padre Pio con gioiosa ansia. In questo mese a Lei particolarmente dedicato, la Madonna faceva sfoggio della sua bontà e dei ritrovati di una delicata pedagogia nei riguardi del nostro Frate cappuccino.
Continua a leggere “L’amore che Padre Pio aveva per il Mese di Maggio”Occhi negli occhi con la Madre di Dio
Nel consigliarci di fissare il nostro sguardo nella Madonna, S. Pio da Pietrelcina sa che per questa via di confidenza l’amore cresce, sicuro di trovare in quegli occhi di Paradiso una «luce infinita» e rassicurante.
Continua a leggere “Occhi negli occhi con la Madre di Dio”