Il 1° dicembre del 1970 entrava in vigore la legge sul divorzio, confermata col referendum del 1974. Per l’occasione ricordiamo come san Pio da Pietrelcina definiva il divorzio.
Continua a leggere “Il divorzio? “Green pass” per l’inferno. Parola di P. Pio.”Tag: Insegnamenti
Tornare a soffrire
Dedicato a chi nega la “sofferenza vicaria”: per la salvezza di una sola anima Padre Pio sarebbe stato disposto a tornare sulla terra per continuare a soffrire.
Continua a leggere “Tornare a soffrire”Una perla eucaristica degli scritti di san Pio
C’è una raccolta di lettere inviate da san Pio da Pietrelcina a Giuseppina Morgera, sua figlia spirituale, che non è stata inclusa nell’epistolario, ma pubblicata a parte in un volume intitolato Dolcissimo Iddio. Tra queste lettere vi è una vera e propria “perla eucaristica” che il Santo ci dona in maniera esclusiva, perché in nessun altro scritto egli parla del mistero dell’Eucaristia.
Continua a leggere “Una perla eucaristica degli scritti di san Pio”Padre Pio e colui che ci difende in vita e in morte: San Michele Arcangelo
Fin da bambino, il Santo di Pietrelcina fu devo del capo delle milizie celesti, che lo volle con sé nella terra del Gargano.
Continua a leggere “Padre Pio e colui che ci difende in vita e in morte: San Michele Arcangelo”23 settembre 2021: Festa di san Pio da Pietrelcina
Il Cammino dei Tre Sentieri ci ha aiuta a capire quanto Padre Pio ha sofferto per le anime.
Continua a leggere “23 settembre 2021: Festa di san Pio da Pietrelcina”21 settembre (2021) – Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Secondo Giorno)
Padre Pio, primo sacerdote stigmatizzato, è un dono della Provvidenza per farci capire cosa è la Messa.
Continua a leggere “21 settembre (2021) – Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Secondo Giorno)”20 settembre (2021) – Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Primo Giorno)
Padre Pio da Pietrelcina, santo della centralità mariana.
Continua a leggere “20 settembre (2021) – Triduo per la Festa di San Pio da Pietrelcina (Primo Giorno)”Lo chiamava “Barbablù”
Il linguaggio di Padre Pio nei confronti del Demonio.
Continua a leggere “Lo chiamava “Barbablù””La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
La Casa Sollievo della Sofferenza e le sofferenze di Padre Pio.
Continua a leggere “La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza”La Comunione, esperienza del Paradiso
Il momento culminante della Santa Messa è la Comunione nella quale Gesù si fa cibo e bevanda del sacerdote e di tutti coloro che lo ricevono. L’esperienza di san Pio da Pietrelcina è una luminosa esemplificazione di quale unione con Cristo si possa arrivare a sperimentare nella santa Comunione.
Continua a leggere “La Comunione, esperienza del Paradiso”