La santità di Padre Pio turbava e disturbava

Fra i santi più amati dalla cattolicità, Padre Pio da Pietrelcina occupa un posto d’onore. Nelle case, nelle auto e sui camion, soprattutto in Italia, la sua effigie è più presente che nelle chiese, ad indicare una popolarità straordinaria. Anche se non tutto fu sempre così tranquillo e scontato…

Continua a leggere “La santità di Padre Pio turbava e disturbava”

Sanno quello che fanno…

Estratto del cap. VIII “Assalto alle offerte” del libro “I nemici di Padre Pio” (di Francobaldo Chiocci, Reporter Edizioni, 1969).

Continua a leggere “Sanno quello che fanno…”

L’ordine dal Vaticano: “isolare” Padre Pio

Estratto del libro Aiutatemi tutti a portare la croce di Enrico Malatesta (Patriche Editrice, 2002).

Continua a leggere “L’ordine dal Vaticano: “isolare” Padre Pio”

I nemici di Padre Pio? Avidi e invidiosi

Estratto del libro Aiutatemi tutti a portare la croce di Enrico Malatesta (Patriche Editrice, 2002).

Continua a leggere “I nemici di Padre Pio? Avidi e invidiosi”

I giorni felici e infelici di Padre Pio. La testimonianza di Padre Carmelo da Sessano. (4^ parte)

Padre Carmelo da Sessano del Molise, al secolo Giovanni Durante, divenne figlio spirituale di Padre Pio fin da bambino. Dal 1953 al 1959 divenne guardiano del convento di San Giovanni Rotondo, dunque il diretto superiore del suo padre spirituale. Ebbe perciò un ruolo privilegiato accanto al grande Santo di Pietrelcina. Nel 1999, poco prima della cerimonia di beatificazione, rese pubblici i suoi diari non solo di quel sessennio, ma di tutta la sua vita vissuta all’ombra di Padre Pio. Tali testimonianze sono state raccolte da diverse testate televisive e giornalistiche, in particolare dal settimanale OGGI, da cui traiamo i seguenti estratti in varie parti. Padre Carmelo raggiunse Padre Pio nella Casa del Padre nel 2000, dopo una lunga esistenza vissuta alla luce degli insegnamenti del suo padre spirituale, alla scuola di San Francesco d’Assisi, per vivere veramente il Vangelo di Cristo.

Continua a leggere “I giorni felici e infelici di Padre Pio. La testimonianza di Padre Carmelo da Sessano. (4^ parte)”

Il bollettino del vescovo che puzzava d’eresia. La risposta di Padre Pio a mons. Bortignon

Estratto del libro “A tu per tu con Padre Pio” di Renzo Allegri (Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1995).

Continua a leggere “Il bollettino del vescovo che puzzava d’eresia. La risposta di Padre Pio a mons. Bortignon”

All’origine della seconda persecuzione

Estratto del libro “La vera storia di Padre Pio” di Enrico Malatesta (Edizioni Piemme, 1999).

Continua a leggere “All’origine della seconda persecuzione”