Stigmate, segni di amore e di dolore

Le stigmate sono uno dei grandi misteri del Cristianesimo: San Francesco fu il primo a patire sul suo corpo le sofferenze della Passione del Salvatore. E a San Pio procurarono anche molti nemici.

Continua a leggere “Stigmate, segni di amore e di dolore”

La causa di canonizzazione di Padre Pio/2

In occasione del 20° anniversario della canonizzazione di Padre Pio da Pietrelcina, ripercorriamo le tappe del processo canonico dagli archivi ufficiale della provincia cappuccina di Foggia, Voce di Padre, fondato dal compianto P. Gerardo di Flumeri, confratello di P. Pio e vice-postulatore della causa.

Continua a leggere “La causa di canonizzazione di Padre Pio/2”

I primi passi del processo della canonizzazione di Padre Pio

Il 16 giugno di vent’anni fa, il beato padre Pio da Pietrelcina entrava a far parte del canone dei santi. Ripercorriamo gli inizi del processo dagli archivi del mensile ufficiale della provincia cappuccina di Foggia, Voce di Padre, fondato dal compianto P. Gerardo di Flumeri, confratello di P. Pio e vice-postulatore della causa.

Continua a leggere “I primi passi del processo della canonizzazione di Padre Pio”

Il ruolo di Giovanni Paolo II nella canonizzazione di Padre Pio

Giovanni Paolo II desiderava ardentemente essere proprio lui il Papa della canonizzazione di Padre Pio: raccomandò ai vari dicasteri di sbrigarsi, ma senza scorciatoie.

Continua a leggere “Il ruolo di Giovanni Paolo II nella canonizzazione di Padre Pio”

Le stimmate di San Pio secondo la scienza medica

L’indagine medica condotta dal dott. Giorgio Festa sul fenomeno delle stimmate di padre Pio, permette di accostare con obiettività scientifica e riverenza cristiana le piaghe del Santo cappuccino, e insieme ad esse svela ai lettori il suo lato umano e morale.

Continua a leggere “Le stimmate di San Pio secondo la scienza medica”

Il lato nascosto di Padre Pio

L’atteggiamento burbero e scontroso del Frate santo di Pietrelcina era soltanto una maschera che gli serviva per incalzare i penitenti e per difendersi dalla pressione dei suoi devoti.

Continua a leggere “Il lato nascosto di Padre Pio”

Padre Pio e il mistero della Risurrezione

«Gesù glorificato è bello; ma quantunque egli sia tale, sembrami che lo sia maggiormente crocifisso»: diceva Padre Pio, perché senza la Croce non c’è la Risurrezione.

Continua a leggere “Padre Pio e il mistero della Risurrezione”

“Angelo in terra” ma pur sempre uomo

di Gennaro Preziuso, da “Padre Pio, l’apostolo del confessionale” (San Paolo, 1998).

Continua a leggere ““Angelo in terra” ma pur sempre uomo”

Scontro storico

Estratto del libro “La passione di Padre Pio” di Renzo Allegri (Mondadori, Milano, 2015)

Continua a leggere “Scontro storico”