Padre Pio e il mistero della sofferenza vicaria

San Pio da Pietrelcina, santo portentoso e dono della divina Provvidenza, è stato uno dei casi più eclatanti e “potenti” di anime immolate per la salvezza degli uomini. E mai come in questo tempo storico di devastazione teoretica e morale in cui gli uomini corrono rovinosamente sulla strada della perdizione, la carità soprannaturale di questi uomini è assolutamente necessaria.

Continua a leggere “Padre Pio e il mistero della sofferenza vicaria”

A San Giovanni Rotondo andavano “pellegrini” anche dell’aldilà

Tutto si deve espiare per stare al cospetto di Dio. E se non lo si fa in questa vita, bisogna farlo nell’altra. Ecco perché a San Giovanni Rotondo andavano anche anime del purgatorio per chiedere l’intercessione di Padre Pio.

Continua a leggere “A San Giovanni Rotondo andavano “pellegrini” anche dell’aldilà”

“Cara Corredentrice”: così P. Padre invocava la SS. Vergine

San Pio ha svolto la sua missione salvifica interamente, si può dire, all’insegna della missione salvifica dell’Addolorata Corredentrice unita al Crocifisso.

Continua a leggere ““Cara Corredentrice”: così P. Padre invocava la SS. Vergine”

Padre Pio, Fatima e il mistero della sofferenza vicaria

«Maria è l’unica sorgente che ha fatto sgorgare padre Pio e Fatima – si legge in Padre Pio nella sua interiorità, scritto da don Negrisolo, don Castello e Padre Manelli –. Due momenti di un’unica azione soprannaturale gestita da Maria, che ha il fine di stabilire il Trionfo del suo Cuore Immacolato, perché si realizzi il Regno di Cristo. È il fine per cui lavorò padre Pio, gloria vivente di Maria, in riparazione degli eventi futuri». Si potrebbe dire, in modo programmatico e aforistico, come fa Socci nel suo Il segreto di padre Pio, che «Fatima e padre Pio insieme sono la grande risposta del cielo all’origine del secolo del male».

Continua a leggere “Padre Pio, Fatima e il mistero della sofferenza vicaria”

La missione di Padre Pio/1

La missione da Dio affidata a San Pio da Pietrelcina è stata, come l’ha definita lo stesso Santo, «grandissima» (Ep. III, p. 1009).

Continua a leggere “La missione di Padre Pio/1”

Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio

Oltre alla via dolorosa che Padre Pio ha percorso sotto lo sguardo di molti, c’è stata una via dolorosa che ha percorso da solo: la più alta partecipazione del Santo alla Passione di Cristo fu l’acuto martirio interiore che provava nel sentirsi peccatore e rigettato da Dio…

Continua a leggere “Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio”

La trasverberazione di P. Pio confrontata con quella di S. Veronica e S. Teresa

Il confronto della trasverberazione di padre Pio con quella di due grandi sante della storia mette in rilievo analogie e differenze che evidenziano la specificità della missione affidata da Dio al Santo cappuccino.

Continua a leggere “La trasverberazione di P. Pio confrontata con quella di S. Veronica e S. Teresa”

Meditazione di Padre Pio sulla Passione di Cristo

Tratto da “Padre Pio da Pietrelcina. Meditazioni”, a cura di Padre EZECHIA CARDONE. Ed. Casa Sollievo della Sofferenza, S. Giovanni Rotondo (FG), 1991 (pp. 53-63).

Continua a leggere “Meditazione di Padre Pio sulla Passione di Cristo”