Il Cammino dei Tre Sentieri ci ha aiuta a capire quanto Padre Pio ha sofferto per le anime.
Continua a leggere “23 settembre 2021: Festa di san Pio da Pietrelcina”Tag: epistolario
Dall’alba al tramonto, Maria nella vita di San Pio
Fin da principio troviamo Maria nella vita di padre Pio, dalla culla alla gloria degli altari (beatificato nel mese di maggio). Vide la luce nel mese di maggio, il mese profumato dalla natura in fiore ed ammantata di fiori, pure battezzato nel mese di maggio.
Continua a leggere “Dall’alba al tramonto, Maria nella vita di San Pio”L’amore che Padre Pio aveva per il Mese di Maggio
Il mese di maggio era atteso da Padre Pio con gioiosa ansia. In questo mese a Lei particolarmente dedicato, la Madonna faceva sfoggio della sua bontà e dei ritrovati di una delicata pedagogia nei riguardi del nostro Frate cappuccino.
Continua a leggere “L’amore che Padre Pio aveva per il Mese di Maggio”Padre Pio e il mistero della Risurrezione
«Gesù glorificato è bello; ma quantunque egli sia tale, sembrami che lo sia maggiormente crocifisso»: diceva Padre Pio, perché senza la Croce non c’è la Risurrezione.
Continua a leggere “Padre Pio e il mistero della Risurrezione”
Uomo di dolore
Ad imitazione di Cristo, Padre Pio è stato “uomo dei dolori… che ben conosce il patire”.
Un vulcano ardente
di padre Alessio Parente, “Padre Pio e le anime del Purgatorio”, pp. 181-183.
Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio
Oltre alla via dolorosa che Padre Pio ha percorso sotto lo sguardo di molti, c’è stata una via dolorosa che ha percorso da solo: la più alta partecipazione del Santo alla Passione di Cristo fu l’acuto martirio interiore che provava nel sentirsi peccatore e rigettato da Dio…
Continua a leggere “Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio”
Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio…
Il rovesciamento della prospettiva naturale riguardo alla sofferenza e alla morte, guardate da san Pio con desiderio appassionato, non è altro che la stessa follia amorosa della Croce. Seguiamo Padre Pio nella sua personale Via Crucis per poter intravedere anche noi la bellezza e la «dolcezza della croce portata cristianamente».
Continua a leggere “Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio…”
La trasverberazione di P. Pio confrontata con quella di S. Veronica e S. Teresa
Il confronto della trasverberazione di padre Pio con quella di due grandi sante della storia mette in rilievo analogie e differenze che evidenziano la specificità della missione affidata da Dio al Santo cappuccino.
Continua a leggere “La trasverberazione di P. Pio confrontata con quella di S. Veronica e S. Teresa”
Il caro piccolo Bambino di Betlemme
Anche noi come Padre Pio prepariamoci bene ad accogliere Gesù facendolo regnare nella nostra vita.