La vera devozione è imitazione e che la vetta dell’amore non si raggiunge senza aver scalato la vetta del dolore, quindi la vera devozione a Gesù Crocifisso è missione a “corredimere”, è lasciarsi crocifiggere con Lui e per Lui: questo ha fatto padre Pio!
Continua a leggere “Sul Calvario in sacrificio d’amore”Tag: Croce
Il “piissimo” padre Pio sentito da “un ragazzo di campagna”
In vita e dopo la sua morte, a 54 anni da essa, padre Pio, con il suo stile di vita cristocentrico e tutto cristico, continua a indicare con potenza e autorevolezza somma il primato di Dio, la regalità di Gesù Cristo, l’“amor Dei” che annulla il “tædium vitæ” e riporta all’amor vitæ colmo di luce, di speranza, di gioia sovrumana e invincibile.
Continua a leggere “Il “piissimo” padre Pio sentito da “un ragazzo di campagna””Padre Pio e il mistero della Risurrezione
«Gesù glorificato è bello; ma quantunque egli sia tale, sembrami che lo sia maggiormente crocifisso»: diceva Padre Pio, perché senza la Croce non c’è la Risurrezione.
Continua a leggere “Padre Pio e il mistero della Risurrezione”
“Cara Corredentrice”: così P. Padre invocava la SS. Vergine
San Pio ha svolto la sua missione salvifica interamente, si può dire, all’insegna della missione salvifica dell’Addolorata Corredentrice unita al Crocifisso.
Continua a leggere ““Cara Corredentrice”: così P. Padre invocava la SS. Vergine”
Il Santo Volto di Gesù in Padre Pio
Il Volto di Gesù in padre Pio da Pietrelcina ha riflessi particolari segnati in profondità dalla sua configurazione spirituale certamente non comune. È evidente in padre Pio il peso di una realtà carismatica così eccezionale, che impegnerà senza fine gli studiosi della teologia mistica a tutti i livelli di ricerca anche interdisciplinare. Lo spiega padre Stefano Maria Manelli in questo prezioso ed appassionato articolo, che pubblichiamo per gentile concessione de Il Settimanale di Padre Pio, edito dalla Casa Mariana Editrice.
Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio
Oltre alla via dolorosa che Padre Pio ha percorso sotto lo sguardo di molti, c’è stata una via dolorosa che ha percorso da solo: la più alta partecipazione del Santo alla Passione di Cristo fu l’acuto martirio interiore che provava nel sentirsi peccatore e rigettato da Dio…
Continua a leggere “Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio”
Legato alla Croce
di Padre Paolo Covino, Ricordi e testimonianze, pp. 109-110; 117-118.
St. Pio of Pietrelcina Day 2016
Liturgia di San Pio da Pietrelcina
Pellegrinaggio sul Gargano. 1931
La visita al Padre Pio non è infatti così semplice cosa, e chi va e chi viene, sente di dover fare la strada in un particolare stato di animo.
Padre Pio, grande predicatore e catechista
Nel 1959 venne alla luce un Padre Pio inedito: il predicatore e il catechista.
Continua a leggere “Padre Pio, grande predicatore e catechista”