Video. Ah, Padre Pio, che tormento!

Coloro che andavano a San Giovanni Rotondo dovevano fare una scelta: Cristo o il peccato. Padre Pio faceva intendere categoricamente che non c’era una terzia via. Il Santo di Pietrelcina non è adatto a tutti, ma solo a quelli che sono davvero pronti alla conversione e a vivere il Vangelo senza se e senza ma.

Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio

Oltre alla via dolorosa che Padre Pio ha percorso sotto lo sguardo di molti, c’è stata una via dolorosa che ha percorso da solo: la più alta partecipazione del Santo alla Passione di Cristo fu l’acuto martirio interiore che provava nel sentirsi peccatore e rigettato da Dio…

Continua a leggere “Il segreto della stimmatizzazione di Padre Pio”

Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio…

Il rovesciamento della prospettiva naturale riguardo alla sofferenza e alla morte, guardate da san Pio con desiderio appassionato, non è altro che la stessa follia amorosa della Croce. Seguiamo Padre Pio nella sua personale Via Crucis per poter intravedere anche noi la bellezza e la «dolcezza della croce portata cristianamente».

Continua a leggere “Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio…”

«Non scenderei mai dall’altare…»

di P. Serafino Tognetti e Alessandro Gnocchi, “Padre Pio. Santo Eremita”, pp. 27-37, Fede&Cultura, 2017.

Continua a leggere “«Non scenderei mai dall’altare…»”

Gli insegnamenti morali di Padre Pio

Il frate stigmatizzato esige il pentimento dei peccati da chi si confessa. Ti legge nella mente, e se non sei pentito se ne accorge: allora sono guai. Padre Pio è così: o lo accetti, e ne accetti le richieste, o lo rifiuti.

Continua a leggere “Gli insegnamenti morali di Padre Pio”

Meditazione di Padre Pio sulla Passione di Cristo

Tratto da “Padre Pio da Pietrelcina. Meditazioni”, a cura di Padre EZECHIA CARDONE. Ed. Casa Sollievo della Sofferenza, S. Giovanni Rotondo (FG), 1991 (pp. 53-63).

Continua a leggere “Meditazione di Padre Pio sulla Passione di Cristo”