Una Confessione per la conversione

Nastava una sola Confessione con padre Pio per cambiare la vita di qualcuno e questo non solo spiritualmente, ma anche materialmente.

Continua a leggere “Una Confessione per la conversione”

Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale/2

Il ringraziamento per san Pio era un dovere di amore e di gratitudine a Gesù per l’immenso dono della Comunione, ma era anche una profonda esigenza del suo cuore amante. Il confessionale era per padre Pio un campo di battaglia sul quale egli si batteva per sottrarre le anime al peccato e ai lacci del demonio.

Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale/2”

Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale

Nella missione sacerdotale di padre Pio tutto faceva capo all’Eucaristia, proprio come deve essere per ogni sacerdote. L’attività pastorale di padre Pio era tutta qui, o meglio, iniziava qui e si completava poi con l’amministrazione del sacramento della Penitenza al quale il Santo consacrava, salvo le ore dedicate alla preghiera e ad alcuni atti comuni, tutto il resto del suo tempo.

Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale”

Un’assoluzione da guadagnarsi!

di padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare le anime, pp. 87-88.

Continua a leggere “Un’assoluzione da guadagnarsi!”

Padre Pio, il santo del confessionale, talvolta rimandava indietro i suoi penitenti, senza assoluzione: leggendo nei cuori, si accorgeva quando costoro non erano pentiti e non erano fermamente propensi, intenzionati a emendarsi. La sua profonda misericordia, quella stessa che lo spingeva a stare nel confessionale ore e ore ogni giorno, non fu mai sinonimo di qualunquismo, indifferentismo, relativismo.

Francesco Agnoli (15-05-2016)

FONTE: lanuovabq.it

La misericordiosa fermezza di Padre Pio

Riportiamo l’articolo con cui L’Osservatore Romano, quotidiano ufficiale della Santa Sede, diede l’annuncio della morte di San Pio da Pietrelcina.

Continua a leggere “La misericordiosa fermezza di Padre Pio”