Padre Pio, maestro dello spirito eucaristico

Diventato maestro di comunione, padre Pio trasmetteva, da valido insegnante, la sapienza eucaristica.

Continua a leggere “Padre Pio, maestro dello spirito eucaristico”

Padre Pio, Fatima e il mistero della sofferenza vicaria

«Maria è l’unica sorgente che ha fatto sgorgare padre Pio e Fatima – si legge in Padre Pio nella sua interiorità, scritto da don Negrisolo, don Castello e Padre Manelli –. Due momenti di un’unica azione soprannaturale gestita da Maria, che ha il fine di stabilire il Trionfo del suo Cuore Immacolato, perché si realizzi il Regno di Cristo. È il fine per cui lavorò padre Pio, gloria vivente di Maria, in riparazione degli eventi futuri». Si potrebbe dire, in modo programmatico e aforistico, come fa Socci nel suo Il segreto di padre Pio, che «Fatima e padre Pio insieme sono la grande risposta del cielo all’origine del secolo del male».

Continua a leggere “Padre Pio, Fatima e il mistero della sofferenza vicaria”

Padre Pio e Fatima: due poderosi interventi divini nel XX secolo

Gli interventi della Vergine Santissima a Fatima e lo straordinario ministero sacerdotale di San Pio da Pietrelcina possono essere considerati come due tra i più grandi “doni del Cielo” nel secolo XX, volti a illuminare e riaffermare aspetti della Fede e della vita cristiana essenziali ma da molti trascurati.

Continua a leggere “Padre Pio e Fatima: due poderosi interventi divini nel XX secolo”

Una questione di soldi

Estratto del libro “I nemici di Padre Pio” di Francobaldo Chiocci (1969).

Continua a leggere “Una questione di soldi”

I nemici di Padre Pio? Avidi e invidiosi

Estratto del libro Aiutatemi tutti a portare la croce di Enrico Malatesta (Patriche Editrice, 2002).

Continua a leggere “I nemici di Padre Pio? Avidi e invidiosi”

A Padova si pregava per i maiali, ma non per Padre Pio!

Estratto del libro “A tu per tu con Padre Pio” di Renzo Allegri (Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1995).

Continua a leggere “A Padova si pregava per i maiali, ma non per Padre Pio!”

Il bollettino del vescovo che puzzava d’eresia. La risposta di Padre Pio a mons. Bortignon

Estratto del libro “A tu per tu con Padre Pio” di Renzo Allegri (Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1995).

Continua a leggere “Il bollettino del vescovo che puzzava d’eresia. La risposta di Padre Pio a mons. Bortignon”

All’origine della seconda persecuzione

Estratto del libro “La vera storia di Padre Pio” di Enrico Malatesta (Edizioni Piemme, 1999).

Continua a leggere “All’origine della seconda persecuzione”