Sul Calvario in sacrificio d’amore

La vera devozione è imitazione e che la vetta dell’amore non si raggiunge senza aver scalato la vetta del dolore, quindi la vera devozione a Gesù Crocifisso è missione a “corredimere”, è lasciarsi crocifiggere con Lui e per Lui: questo ha fatto padre Pio!

Continua a leggere “Sul Calvario in sacrificio d’amore”

Il fidanzamento giusto. Non solo purezza ma anche preghiera

Alla scuola di Padre Pio s’imparava a vivere in santità la vocazione coniugale. Quella di Francesco Lotti è una storia straordinaria e personalissima, ma ha un messaggio importante per tutti: la relazione tra due persone non deve mai escludere l’iniziativa di Dio, cui chiedere nella preghiera luce per comprendere se quella al nostro fianco è la “persona giusta”.

Continua a leggere “Il fidanzamento giusto. Non solo purezza ma anche preghiera”

I cristiani perdonano

di padre Marcellino IasenzaNiro, “Il Padre”. San Pio da Pietrelcina. La missione di salvare le anime, pp. 190-193.

Continua a leggere “I cristiani perdonano”

Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio…

Il rovesciamento della prospettiva naturale riguardo alla sofferenza e alla morte, guardate da san Pio con desiderio appassionato, non è altro che la stessa follia amorosa della Croce. Seguiamo Padre Pio nella sua personale Via Crucis per poter intravedere anche noi la bellezza e la «dolcezza della croce portata cristianamente».

Continua a leggere “Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio…”

«Non scenderei mai dall’altare…»

di P. Serafino Tognetti e Alessandro Gnocchi, “Padre Pio. Santo Eremita”, pp. 27-37, Fede&Cultura, 2017.

Continua a leggere “«Non scenderei mai dall’altare…»”

Fatti inoppugnabili

di Gennaro Preziuso, da “Padre Pio, l’apostolo del confessionale” (Ed. San Paolo, 1998).

Continua a leggere “Fatti inoppugnabili”

Gli insegnamenti morali di Padre Pio

Il frate stigmatizzato esige il pentimento dei peccati da chi si confessa. Ti legge nella mente, e se non sei pentito se ne accorge: allora sono guai. Padre Pio è così: o lo accetti, e ne accetti le richieste, o lo rifiuti.

Continua a leggere “Gli insegnamenti morali di Padre Pio”

Bagliori divini. Domanda-risposta sulla contemplazione

di Padre Giovanni da Baggio, Padre Pio visto dall’interno (pp. 54-56).

Continua a leggere “Bagliori divini. Domanda-risposta sulla contemplazione”