Il ringraziamento per san Pio era un dovere di amore e di gratitudine a Gesù per l’immenso dono della Comunione, ma era anche una profonda esigenza del suo cuore amante. Il confessionale era per padre Pio un campo di battaglia sul quale egli si batteva per sottrarre le anime al peccato e ai lacci del demonio.
Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale/2”Tag: alter Christus
Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale
Nella missione sacerdotale di padre Pio tutto faceva capo all’Eucaristia, proprio come deve essere per ogni sacerdote. L’attività pastorale di padre Pio era tutta qui, o meglio, iniziava qui e si completava poi con l’amministrazione del sacramento della Penitenza al quale il Santo consacrava, salvo le ore dedicate alla preghiera e ad alcuni atti comuni, tutto il resto del suo tempo.
Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: l’altare e il confessionale”Il Sacerdozio di Padre Pio: alter Christus
La sublime esperienza sacerdotale di san Pio può essere letta come una naturale conseguenza della sua piena corrispondenza alle grazie speciali legate alla sua Ordinazione sacerdotale, con il valore aggiunto di carismi particolari che gli hanno permesso di mettere a frutto tali grazie con ancora maggiore efficacia.
Continua a leggere “Il Sacerdozio di Padre Pio: alter Christus”La santità di Padre Pio turbava e disturbava
Fra i santi più amati dalla cattolicità, Padre Pio da Pietrelcina occupa un posto d’onore. Nelle case, nelle auto e sui camion, soprattutto in Italia, la sua effigie è più presente che nelle chiese, ad indicare una popolarità straordinaria. Anche se non tutto fu sempre così tranquillo e scontato…
Continua a leggere “La santità di Padre Pio turbava e disturbava”
Padre Pio, il santo che ha spiegato la Santa Messa
Chi abbia assistito alla Messa celebrata da S. Pio da Pietrelcina riesce facilmente a capire che la Messa è la ri-attualizzazione incruenta del Sacrificio di Cristo sul Calvario. Questo dono è arrivato al momento giusto, proprio allorquando, cioè, tutti corriamo il rischio di capire, sì, le parole della celebrazione liturgica, ma di non sapere più cosa essa davvero sia.
Continua a leggere “Padre Pio, il santo che ha spiegato la Santa Messa”
Natale a Pietrelcina
La “Betlemme” del futuro Padre Pio fu a Pietrelcina, una cittadina campana a 350 metri sul livello del mare, di origini antichissime, per alcune parti romane, per altre medioevali.