Una breve raccolta della visita del 17 marzo 2018.
Categoria: omaggi
Papa Francesco da Padre Pio rammenta esistenza del Demonio
Contro tutte le aspettative, presentate – o strombazzate – dai Media progressisti in questi giorni, per presentare la Visita di Papa Francesco da san Padre Pio, come una sorta di ribaltamento dell’immagine stessa del Santo, è con sommo piacere, al momento, che vogliamo sottolineare questa cronaca così come è.
Papa Francesco ha ripercorso, da Pietrelcina, i primi passi di san Padre Pio estraendoli – grazie a Dio – dal suo Epistolario e non certo dai Media e dalle opinioni stravaganti, predominanti in questi giorni. Qui potrete deliziarvi dei testi originali. Vi sollecitiamo sempre, infatti, ad andare alle fonti originali, diffidando di quanto riportano i Media che fanno il gioco delle estrapolazioni.
E cosa ha detto il Papa in questa occasione?
Il cuore del Discorso è naturalmente dentro i primi passi compiuti da san Padre Pio e dove al centro c’è proprio il Demonio che lo infastidiva, e a causa…
View original post 574 altre parole
È morto il card. Carlo Caffarra, grande devoto di Padre Pio
Sebbene malato da tempo, è morto inaspettatamente ieri (6 settembre 2017) il cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo emerito di Bologna, strenuo difensore, come Padre Pio, della santità del matrimonio e della famiglia. Riportiamo un’intervista che rilasciò al mensile Voce di Padre Pio nel febbraio del 2008, quando si recò a San Giovanni Rotondo in pellegrinaggio.
Continua a leggere “È morto il card. Carlo Caffarra, grande devoto di Padre Pio”
L’omaggio dei papi. Francesco: “Padre Pio è stato un servitore della Misericordia”
Discorso di S. S. Francesco ai Gruppi di Preghiera di Padre Pio in occasione del loro giubilei durante l’Anno Santo Straordinario della Misericordia.
“Padre Pio fu un uomo di Dio, profeta e carismatico”. L’omaggio del card. Pietro Palazzini
Omelia di S. Em.za Rev.ma il cardinale. Pietro Palazzini in occasione dell’inaugurazione del monumento a Padre Pio a Venafro (11 giugno 1989).
“Padre Pio, fratello nostro, prega per noi!”. L’omaggio del card. Antonio Innocenti
Omelia di S. Em.za il cardinale Antonio Innocenti in occasione del 25° anniversario della morte di Padre Pio da Pietrelcina (San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1993).
“Ciò che è scritto nel Vangelo si è attuato in Padre Pio”. L’omaggio del card. Ursi
Omelia di S. Em.za il card. Corrado Ursi, arcivescovo metropolita di Napoli, in occasione del 25° anniversario della Casa Sollievo della Sofferenza (5 maggio 1981).
“Padre Pio è prima di tutto un uomo di preghiera”. L’omaggio del card. Giacomo Lercaro
San Giovanni Rotondo, 8 dicembre 1968. Discorso di S. Em. il card. Giacomo Lercaro in commemorazione di Padre Pio da Pietrelcina.
“Un uomo vissuto sulla Croce”. L’omaggio del card. Giuseppe Siri
Omelia di S. Em.za Rev.ma il card. Giuseppe Siri, arcivescovo-metrpolita di Genova, in occasione del 7° anniversario della morte di Padre Pio (23 settembre 1975).
Continua a leggere ““Un uomo vissuto sulla Croce”. L’omaggio del card. Giuseppe Siri”