Il divorzio? “Green pass” per l’inferno. Parola di P. Pio.

Il 1° dicembre del 1970 entrava in vigore la legge sul divorzio, confermata col referendum del 1974. Per l’occasione ricordiamo come san Pio da Pietrelcina definiva il divorzio.

di P. Marcellino Iasenza Niro

Molte testimonianze ci dicono la premura di san Pio da Pietrelcina di illuminare, attraverso consigli e richiami, i giovani che si ponevano dinanzi al progetto Matrimonio. Questo per Padre Pio andava inserito innanzitutto in un disegno di provvidenza che Dio ha su ciascuno dei suoi figli. Non approvava quindi la fretta di trovarsi a tutti i costi l’anima gemella.

Diceva il Santo a Lucietta Pennelli: «Ti devi mettere in mente che il Signore ti vuole bene più di quanto tu non vuoi a te stessa. Se vuole che tu prenda la via del matrimonio, sa dove abiti e ti verrà a cercare». […].

Il Padre, che naturalmente non ammetteva il coinvolgimento passionale dei rapporti prematrimoniali, aveva ammonito: «Andateci piano, non trascendete in modo che, se il Signore non vi avesse fatto l’uno per l’altro, non abbiate a soffrirne». Parole sante su cui dovrebbero riflettere i giovani!

L’elemento che Padre Pio metteva al primo posto nella preparazione del Sacramento, col quale l’uomo si unisce alla donna indissolubilmente, era la preghiera. A Probo Vaccarini, che tornato dal fronte, dopo il Secondo Conflitto Mondiale, manifestava in Confessione la sua difficoltà di trovare una ragazza seria con cui fare un progetto di vita in comune, Padre Pio consigliò di rivolgersi alla Mamma Celeste. E di fronte ad una certa incredulità o perplessità che si leggeva sul viso del penitente, il Padre aggiunse: «E che cosa credi che la Madonna non sappia scegliere la donna adatta a te? Prega, ho detto!».

Una cosa che faceva soffrire il cuore di padre del nostro Santo era la rottura del vincolo matrimoniale mediante il divorzio, contro il quale si scagliava con violenza inaudita. Diceva:

«Il divorzio è il passaporto per l’inferno».

Se il Padre nella preparazione del Matrimonio poneva al primo posto la preghiera quale elemento che garantisce il fondamento di una unione duratura, allo stesso tempo considerava il colloquio con Dio vera e sicura custodia del vincolo sacro. Una giovane signora si confessò da lui nel 1962. Terminata l’accusa dei peccati, il Padre le assegnò la penitenza e poi le disse: «Devi chiuderti nel silenzio della preghiera e salverai il tuo matrimonio». Rimase ella sorpresa di fronte a questa esortazione del Santo, perché in casa tutto filava liscio e tranquillo. Ma la tempesta arrivò, e lei non fu colta di sorpresa. Ricordando le parole del Padre, sopportò la prova ricorrendo appunto alla preghiera: e con la forza attinta dal Signore riuscì a salvare la sua famiglia da un sicuro sfacelo.

(Fonte: Il Cammino dei Tre Sentieri)


Donazioni

Carissimi devoti di Padre Pio,
come sapete, c’è sempre qualcuno che ha bisogno del nostro aiuto e del nostro sostegno sia morale che materiale. Vi chiediamo di aiutarci ad aiutare tutti coloro che si affidano non solo alle nostre preghiere ma anche ad un aiuto economico della nostra redazione. Ogni piccolo – grande – contributo è prezioso, come l’obolo della vedova. Vi porgiamo i nostri ringraziamenti e che il Signore per intercessione di San Pio vi ricompensi cento volte tanto in questa e nell’altra vita.
Per chi volesse avere maggiori informazioni ci scriva nella pagina dei contatti.
PS: Ogni domenica verrà recitato un Santo Rosario per i nostri benefattori secondo le loro intenzioni.

Clicca sul pulsante per la donazione con paypal o carta di credito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...