Il grande Santo di Pietrelcina è stato un convinto arcinemico del modernismo e ha sempre sostenuto la lotta di Papa San Pio X contro il più terribile attacco alla Chiesa lanciato dal demonio.
A conferma della profonda fede tradizionale del Santo di Pietrelcina sta la testimonianza di un suo confratello padre Pellegrino Funicelli, al quale il Padre impose di recitare il giuramento antimodernista, introdotto da San Pio X e purtroppo lasciato nel dimenticatoio dai suoi successori.
Padre Pellegrino — ha raccontato nel suo libro Padre Pio, tra sandali e cappuccio (Leone Editrice, 2006) — arrivando forse un po’ troppo scherzosamente a denigrare il suddetto giuramento, e lamentandosi del rigore eccessivo della Chiesa, fece giungere Padre Pio a pronunciare alcune parole che oggi come non mai assumono una importanza fondamentale e vitale!
«Il rigore della Chiesa è sempre necessario, anche quando è seccante. Tempo ci vuole e capirai ance tu. Senza rigore succederebbe il caos. Per amare la Chiesa ci sono tanti motivi; ma, secondo me, il solo fatto che essa, con il rigore usato per tanti secoli, ci ha conservato intatta la Parola di Dio e l’Eucaristia, dovrebbe essere sufficiente a farcela amare più di una Madre».
(fonte: amicidifradaniele.it)