Il “ceffone” provvidenziale

di Padre Paolo Covino, “Ricordi e testimonianze”, pp. 29-30.

Da ragazzo mi portavo spesso nella casa delle sorelle Pompilio, le signorine Maria e Antonietta, parenti di mio padre. Nei primi giorni, vedendo le foto dei loro genitori defunti, di parenti, di Padre Pio, mi colpì quella di un bell’uomo. Domandai chi fosse. Antonietta rispose: «È mio fratello Nicolino, morto giovane, a 40 anni» e cominciò a piangere. Maria, l’insegnante, continuò: «Purtroppo è vero! Però, durante la malattia, nella camera fu avvertito il profumo di Padre Pio il quale aveva detto: “Io prego tanto per Nicolino, non mi muovo un istante dal suo capezzale, ma egli deve morire, perché ora è il momento buono per lui. Se avesse altri dieci anni di vita non sarebbe più così”». Nicolino Pompilio morì santamente nel marzo del 1920.

foto fr. Paolo 2
Padre Paolo Covino

Un’altra volta, Maria Pompilio mi disse: «Una sera, verso le ore undici, mentre facevo l’Ora santa notturna con mia sorella Antonietta, stavo per addormentarmi quando ecco, sentii un ceffone sulla guancia destra. Tremai tutta. Chi mi aveva percosso? Mi sembrò che avesse una mano coperta da un mezzo guanto. Come non pensare a Padre Pio? Per accertarmi, il giorno dopo mi recai nella chiesa del convento. Incontrai il Padre che subito mi disse: “Così si manda via il sonno quando si prega”. Raccontai ai miei questo fatto. A sera, in casa, all’inizio del Rosario, mia madre disse: “Sta’ attento, che viene Padre Pio…”».

Nel 1930 in Coro furono aggiunti due inginocchiatoi, tuttora visibili. Uno cadeva proprio sotto lo sguardo di Padre Pio. Nonostante i miei undici anni, ce la mettevo tutta per non addormentarmi. Padre Pio avrebbe potuto darmi un sonoro ceffone. Invece più di una volta mi colse il sonno. Il venerato Padre, però, mi svegliò dolcemente con due colpettini della mano sulle spalle.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...